La Calabria, la terra dei 5 sensi....
- diegostacciuoli
- 5 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Benvenuti nella terra dei 5 sensi!
Attraverso questo blog desidero far scoprire la mia terra a chi ci onora della sua visita...attraverseremo insieme montagne stupende, spiagge indimenticabili, luoghi unici dove per certi versi, il tempo si è fermato, e per altri, il tempo ha creato esperienze uniche che potrai vivere e portare sempre nel tuo cuore.
Seguimi e di fornirò tutte le informazioni necessarie per vivere come un locale tra i locali.
...iniziamo dalla sua geografica
La Calabria è un colosso montano incastonata tra due mari: Mare Ionio a est e Mare Tirreno a Ovest. E’ l’ultima regione del sud Italia, sotto certi aspetti inesplorata, è dalle immense risorse naturali, culturali ed enogastronomiche.
• Le coste - Per chi desidera vivere il mare
La Calabria possiede 800 km di coste, caratterizzate dalla presenza di spiagge bianchissime, scogli di granito, calette uniche, e da una vegetazione rigogliosa e “potente”.
• Le montagne - Per chi ama la natura e le camminate
La Calabria può essere definita il “gigante del sud Italia”, il cui territorio è per il 91% montuoso. Questa meravigliosa regione, possiede 3 parchi nazionali:
-Il Parco Nazionale del Pollino, il più grande d’Italia con i suoi 190mila ettari, all’interno del quale trova “sfogo” il più lungo fiume calabrese, Il fiume Lao (Lungo 64 chilometri);
-Il Parco Nazionale della Sila di circa 17mila ettari, che racchiudono oasi naturalistiche e faunistiche di enorme valore.
-Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, con una superficie di 3240 ettari è caratterizzato da una flora prorompente e dalla presenza di numerose cascate d’acqua.
•L’Enogastronomia - Per chi desidera deliziare il proprio palato
I prodotti enogastrnomici calabresi sono molto conosciuti e apprezzati in tutto il mondo sia per la qualità nella produzione, sia per il sapore. Ogni area ha il suo prodotto tipico e il suo modo di cucinarlo. Ricordiamo i più importanti:
-Cipolla Rossa di Tropea
-‘Nduja (salame tipico spalmabile)
-Peperoncino
-Fileja (pasta tipica fatta in casa)
-Tonno
-Olio
-Vino
•La Cultura e il Folklore - Per chi desidera immergersi in tante storie e tradizioni
La Calabria, terra di conquista per Normanni, Greci, Bizantini, Saraceni, Aragonesi, Spagnoli e Borboni, è una regione ricca di cultura e di reperti archeologici di enorme valore. La regione ha un patrimonio di tradizioni religiose arricchite da manifestazioni Folkloristiche uniche nel suo genere e nella sua espressione. L’intero territorio è disseminato di Chiese, Monasteri, Castelli e Palazzi nobiliari.
Comments